L’Osteria La Semivuota non è solo un luogo dove assaporare piatti autentici e genuini, ma anche un punto di riferimento per gli amanti del buon vino. La nostra selezione è interamente dedicata alle eccellenze lombarde, offrendo ai nostri ospiti un’esperienza enogastronomica autentica a 360°. La nostra cucina, profondamente radicata nella tradizione milanese, si sposa perfettamente con i migliori vini della regione. E oggi siamo orgogliosi di condividere con voi un grande traguardo: ben tre dei nostri vini hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti!
Tre vini, tre premi, un’unica passione
Pinot Nero V18 2021 – Cantina Cordero San Giorgio Winery
Questo Pinot Nero si distingue per la sua eleganza e complessità aromatica, con sentori di frutti rossi maturi, spezie delicate e un finale armonioso. Ha conquistato la Foglia d’Oro di Guida Bio, un riconoscimento che premia la qualità e la sostenibilità della produzione vitivinicola. Perfetto in abbinamento con il nostro Riso al salto con fonduta di Parmigiano e tartufo nero, che esalta il suo profilo aromatico e la sua finezza.
Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2020 – Cantina Fiamberti Vini
Questo Buttafuoco Storico è un vino intenso e strutturato, con note di frutti di bosco, spezie e un accenno di liquirizia, che gli hanno permesso di aggiudicarsi il premio Rosa d’Oro di AIS Milano. La sua potenza si sposa perfettamente con un piatto deciso come il Mondeghili della tradizione con maionese alle erbe, dove la ricchezza del vino si armonizza con la morbidezza della carne.
Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2020 – Cantina Fiamberti Vini
Con il suo carattere ricco e avvolgente, questo Buttafuoco ha ottenuto il premio Quattro Rose Camune di AIS Lombardia. I suoi aromi di prugna, tabacco e spezie lo rendono il compagno ideale di un altro classico della nostra cucina: L’ossobuco alla milanese con gremolada, un piatto dalla grande tradizione che trova nel Buttafuoco un perfetto alleato per esaltare il gusto intenso della carne.
Lombardia nel calice, Milano nel cuore
Alla Semivuota crediamo che il vino non sia solo una bevanda, ma un racconto della terra da cui nasce. Per questo, tutti i vini che proponiamo provengono esclusivamente dal territorio lombardo. Ogni calice versato porta con sé i sapori, le storie e le tradizioni della nostra regione, per un viaggio sensoriale che esalta ogni piatto della nostra cucina milanese.
Oggi si corre sempre, tra impegni, scadenze e telefonate. Ma qui, se si vuole, il tempo si ferma un attimo. “La fretta la fa i gatt ciech.” (La fretta fa nascere i gatti ciechi, ovvero, fare le cose di fretta porta a risultati imperfetti). All’Osteria La Semivuota lo sappiamo bene: c’è il tempo per gustare i sapori autentici di una volta, per ritrovare il piacere di un piatto fatto con calma e, soprattutto, per fare due chiacchiere con l’oste. Perché il bello di un’osteria non è solo il cibo, ma anche il calore di un incontro, il piacere di un racconto, la riscoperta delle relazioni vere.
E allora, per una volta, lasciamo perdere la fretta: sediamoci, brindiamo e godiamoci il momento.